Uncategorized – Romecup 2021 https://2021.romecup.org Il multi-evento internazionale Tue, 21 Apr 2020 16:14:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.23 Storie da RomeCup – Insegnare con i robot https://2021.romecup.org/storie-da-romecup-insegnare-con-i-robot/ Tue, 21 Apr 2020 16:14:16 +0000 http://2021.romecup.org/?p=7262   Oggi, in concomitanza con il 2773° Natala della Città Eterna, si sarebbe dovuta aprire la 14ª edizione della RomeCup. A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento alla...

L'articolo Storie da RomeCup – Insegnare con i robot proviene da Romecup 2021.

]]>

 

Oggi, in concomitanza con il 2773° Natala della Città Eterna, si sarebbe dovuta aprire la 14ª edizione della RomeCup.

A causa dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento alla diffusione del Covid-19 la manifestazione è stata riprogrammata dal 23 al 26 febbraio 2021.

Anche se distanti e in casa vogliamo continuare a raccontare il multi-evento di robotica, intelligenza artificiale e scienza della vita attraverso i protagonisti che lo hanno reso possibile.

Il nostro appuntamento di oggi è con Paolo Torda, classe 1966, perito tecnico in elettronica, materia che insegna all’IIS Pacinotti-Archimede di Roma.

Nel 1995 con la costruzione di un robot explorer per una gara organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa comincia l’esperienza nel campo delle competizioni robotiche.

Da quel momento è un crescendo: coinvolge alunni e colleghi, partecipa a manifestazioni e grandi eventi dedicati alla robotica educativa come la RomeCup. Nel 2015 il team formato dai suoi studenti conquista il titolo di Campione del Mondo per la seconda volta consecutiva ai campionati mondiali di Hefei, in Cina, nella categoria Soccer Light Robocup junior.

Dal 2011 al 2015 ricopre il ruolo di National representative per la Robocup junior e nel 2016 partecipa al campionato mondiale Robocup a Lipsia come Organization Committee per la categoria junior soccer…

L'articolo Storie da RomeCup – Insegnare con i robot proviene da Romecup 2021.

]]>
Storie da RomeCup – Un mix tra stimolo e apprendimento https://2021.romecup.org/storie-da-romecup/ Fri, 10 Apr 2020 08:57:52 +0000 http://2021.romecup.org/?p=7249 ?   Per la Fondazione Mondo Digitale aprile significa “RomeCup“, ma quest’anno è diverso e siamo stati costretti a rimandare la quattordicesima edizione di uno degli eventi più importanti per...

L'articolo Storie da RomeCup – Un mix tra stimolo e apprendimento proviene da Romecup 2021.

]]>

 

Per la Fondazione Mondo Digitale aprile significa “RomeCup“, ma quest’anno è diverso e siamo stati costretti a rimandare la quattordicesima edizione di uno degli eventi più importanti per noi.

Il multi-evento dedicato alla robotica, intelligenza artificiale scienze della vita si sarebbe dovuto svolgere dal 21 al 24 aprile presso l’Edificio Marco Polo, suggestiva location che La Sapienza Università di Roma ci aveva concesso.

Grazie a uno sforzo organizzativo congiunto però, RomeCup slitta al 2021, dal 23 al 26 febbraio, mantenendo invariati gli spazi e tutte le attività già in calendario per il 2020. Clicca qui per partecipare.

Stiamo lavorando con il cerimoniere del Campidoglio affinché la giornata conclusiva possa svolgersi, come di consueto, nella Sala della Protomoteca.

Rimaniamo a casa dunque, ma continuiamo a dedicare tempo ed energie alla manifestazione, studiando nuove attività da proporre e coinvolgendo a distanza i principali attori.

Nasce così l’idea di realizzare “Storie da RomeCup“, un appuntamento settimanale con i protagonisti che nel tempo hanno reso possibile l’evento o hanno deciso di partecipare per la prima volta.

Un’iniziativa che vuole trasferire un po’ di RomeCup online e raccontare la passione, la dedizione e gli aneddoti attorno alla robotica.

Daniele Dattrino, docente di elettronica ed elettrotecnica presso il Polo Tecnologico Manetti-Prociatti di Grosseto e coach del Manetti Soccer Team, è il protagonista della prima puntata.

A lui abbiamo chiesto di raccontarci come è iniziato il percorso che lo ha visto portare l’Italia sul podio sia ai campionati mondiali di Joao Pessoa del 2014 (leggi l’articolo), sia agli europei di Hannover 2019 (leggi l’articolo).

Le gare di robotica costituiscono un mix fra apprendimento della tecnologia e stimolo alla competitività positiva che le renderà sempre più importanti nel futuro

L'articolo Storie da RomeCup – Un mix tra stimolo e apprendimento proviene da Romecup 2021.

]]>